La maternità, il femminismo e la questione palestinese. Recensione di Pentirsi di essere madre, di Orna Donath
Il libro di Orna Donath, Pentirsi di essere madri, giunge quest’anno in Italia pubblicato da Bollati Boringhieri, dopo aver suscitato un ampio dibattito in diversi Paesi europei. Secondo Caterina Donattini, Donath esprime delle concezioni di maternità e di femminismo molto problematiche, con la questione palestinese sullo sfondo.
di Caterina Donattini, tratto da il lavoro culturale
In più occasioni il testo è stato presentato come un contributo importante al fine di arricchire la discussione sul tabù dei sentimenti ambivalenti che spesso accompagnano molte donne nell’esperienza della maternità, il che sarebbe ovviamente un fatto utile e positivo di per sé.
Tuttavia, il tema di fondo del libro non è esattamente questo. L’autrice specifica infatti fin dall’introduzione che non tratterà dei sentimenti di amore e di odio che spesso le madri vivono nel proprio privato e di cui tante studiose hanno sviscerato la sostanza in meravigliose pagine. Al centro della ricerca di Donath c’è un fatto molto più definitivo: il netto pentimento di avere messo al mondo dei figli. Ciò spesso si accompagna, evidentemente, al pensiero della loro morte, che parrebbe portare in sé una sorta di sollievo, seppur parziale: «Se gli dovesse succedere qualcosa io ne morirei, ma in un certo senso mi sentirei sollevata» confessa la madre di un ragazzo quindicenne in un’intervista.
Ora, la libertà di esprimere sinceramente questo sentire è stata interpretata da un certo filone del pensiero femminista occidentale, bianco ed eurocentrico, quale lecita e positiva rottura di un tabù sociale: pentirsi di essere madri. Come se ciò comportasse un atto liberatorio, di affermazione di sé, il cui senso primo risiederebbe nel collegare la nostra libertà alla mancanza di un altro, in questo caso un figlio, comunque un essere altro da sé, un essere umano (infante, adolescente, adulto), vivo e presente qui tra noi.
Si tratta a ben vedere di un approccio al concetto di libertà diffusissimo nella nostra cultura, in virtù del quale l’altro/a assume le fattezze dell’immigrato/a, del/la palestinese, in questo caso del figlio. Se lui o lei non ci fosse, io mi sentirei libero/a. Un’idea di libertà disgiunta da qualsiasi senso di responsabilità. Ma libero/a da e di che cosa, esattamente? Dichiara una donna intervistata: «L’aspetto difficile per me era questo senso di responsabilità. Hai perso per sempre la libertà. Eri responsabile solo di te stessa, è come se ora tu non fossi più da sola. Ecco, è questo, non ci sei più solo tu, e nella tua testa non c’è più la libertà».
Il peso della responsabilità torna sovente nelle riflessioni delle donne intervistate e ne andrebbe forse indagato il significato in senso più ampio.
Se è vero infatti che il peso della gravidanza, del puerperio, dell’accudimento e poi dell’educazione dei figli ricadono quasi sempre prevalentemente sulle donne, senza che la società e i padri se ne facciano carico a livello pratico ed emotivo, va tuttavia comunque rilevato che l’esperienza della genitorialità deve gran parte della sua complessità al fatto che si tratta di un’esperienza di reciprocità radicale nella quale l’io risulta indelebilmente delimitato dal tu.
Torna alla mente Jean Paul Sartre, quando nell’introduzione ai Dannati della Terra di Fanon scriveva: «La nostra specie quando un giorno si sarà fatta non si definirà come la somma degli abitanti del globo, ma come l’unità infinita della loro reciprocità».
È una reciprocità, credo, che l’Occidente oggi fatica a riconoscere. Il senso primo e più profondo di questo concetto ci riporta al nostro essere sempre e comunque insieme ad altri: esseri umani, piante, animali, un’unione che va ricercata e ridiscussa al fine di ritrovare la finalità del nostro essere nel mondo. Essa determina il vincolo di responsabilità verso l’altro/a, ma anche il senso più acuto della nostra libertà.
Come osservò Simone Weil: «Quando le possibilità di scelta sono tanto vaste da nuocere all’utilità comune, gli uomini non godono della libertà. Sia perché saranno costretti a ricorrere al rifugio dell’irresponsabilità, della puerilità, dell’indifferenza, rifugio dove troveranno solo la noia, sia perché si sentiranno sovraccarichi di responsabilità, in qualsiasi circostanza, per la paura di nuocere al prossimo».
Il senso di questa reciprocità e l’unità che ne deriva costituiscono la principale prospettiva da cui ritengo sia possibile muovere alcuni rilievi critici al libro di Orna Donath e alle letture che ne sono state date in Europa.
Le 23 donne intervistate sono tutte, nel libro ciò viene immediatamente dichiarato, ebree israeliane. La sociologa non ci spiega però la ragione per cui, facendo parte di un Paese dove circa il 20 per cento della popolazione è composta da palestinesi, cristiani, musulmani, drusi, queste donne non siano rappresentate nello studio, o per quali ragioni si sia ritenuto di non dar loro voce.
L’autrice non sente l’esigenza di spiegarlo; del resto, nemmeno le numerose femministe europee che hanno parlato del testo si sono poste questo interrogativo. A ben vedere, si tratta di un approccio tipicamente coloniale, bianco ed eurocentrico. Nell’affermazione del sé l’altra scompare. L’esigenza è dunque quella di partorire un sentire individuale, avvertito come del tutto indipendente dal contesto politico e sociale in cui esso va a innestarsi. Quel sentimento sarà al contempo origine e conseguenza di un particolarissimo approccio al significato di libertà.
Sappiamo che il pensiero femminista è qualcosa di enormemente eterogeneo e articolato e proprio per questo è difficile definirne un’identità: ciò costituisce una ricchezza, qualora si riesca a conciliare il molteplice con l’universale. Tuttavia, specialmente in Occidente, il femminismo termina troppo spesso per allinearsi a posizioni inconsapevolmente reazionarie nonché settarie e incapaci di una visione concretamente alternativa nei confronti dei molteplici sistemi oppressivi che disordinano il mondo.
Un esempio di ciò è il fatto che le donne italiane, francesi, spagnole, tedesche affrontano i dubbi e gli interrogativi posti dal testo di Donath ignorando l’appello del PACBI (Palestinian Academic Cultural Boycott of Israel), formalizzato dalla società civile palestinese nel 2005, in cui si chiede che l’intera accademia israeliana venga boicottata fino a quando i diritti delle donne e degli uomini palestinesi non saranno rispettati. Parliamo di diritti molto concreti.
Se, come scrive Spivak, serve adottare una posizione intellettuale eticamente fondata che permetta alla voce dell’altra di essere udita, possiamo dedurne che questa non esiste né nelle letture europee di questo libro, né in Israele, né nel testo stesso.
Secondo Donath è noto che la maternità è potenzialmente oppressiva per le donne, le quali non sono libere di esprimere il proprio pentimento «per il semplice fatto di essere responsabili della vita di un altro individuo». Obblighi e diritti tuttavia funzionano parallelamente, come ci ha insegnato ancora Simone Weil: «C’è obbligo verso ogni essere umano, per il solo fatto che è un essere umano senza che alcun’altra condizione abbia a intervenire» e ancora: «Chiunque, per semplificare i problemi, nega certi obblighi ha concluso, nel suo intimo, un patto con il male». Mi pare lampante che la sociologa semplifichi il problema quando analizza le ragioni di quel particolare senso di oppressione avvertito dalle donne nel proprio Paese.
Questo cordone ombelicale invisibile «toglie loro qualsiasi capacità di movimento, di allontanamento, la capacità di percepirsi padrone di sé stesse, persino quando diventano nonne»: come se a condizionare la vita delle donne fosse, in questo caso, solo l’esistenza dei figli, che improvvisamente ne limita la libertà.
Il fatto che Israele abbia, dal 1948 fino a oggi, intrapreso una lotta per la predominanza razziale sul territorio che ha occupato, per esempio, sembra non toccare i loro corpi. Assistiamo dunque a una colpevole, silenziosa rimozione.
È infatti curioso notare come quella che la studiosa definisce “gabbia della maternità” vada a inserirsi in un contesto politico e sociale dove numerose gabbie reali e concrete servono a rinchiudere altri esseri umani, uomini e donne, a quanto pare, invisibili. Mi riferisco ai numerosi muri di separazione che dividono il territorio, alla prigione a cielo aperto che è Gaza oggi, proprio di fronte allo studio dove la Donath sbobinava le interviste, nel Naqab, quando il suo Paese bombardava uccidendo più di 100 donne in pochi giorni, nel 2008; e mi riferisco alle numerose carceri dove migliaia di figli palestinesi sono rinchiusi, fin dalla più tenera età, lontano dalle proprie madri, sorelle, mogli. Vorrei sapere di quali e quante gabbie stiamo parlando quando parliamo di noi esseri umani su questa terra, metterle tutte in fila.
Il nostro privilegio diventa dunque il limite della nostra conoscenza, il muro che oscura al nostro sguardo l’orizzonte conoscitivo degli esclusi. È in questa prospettiva forse che l’esperienza che noi donne bianche abbiamo dell’oppressione andrebbe rielaborata, anche alla luce di altri vissuti, diversi dai nostri, onde ricalibrarne il peso, la forma, il senso. Non si tratta di definire una priorità tra l’una e l’altra forma di oppressione, ma di analizzarle insieme riconoscendone la mutua influenza.
Il modo in cui razza, sesso e classe caratterizzano l’oppressione in questo studio è ignorato in nome di una supposta “universalità” del femminile?
Il senso di alienazione e straniamento che implica il fatto di vivere una vita apparentemente normale fianco a fianco a un muro alto 8 metri che tiene segregati milioni di persone, e il senso di estraniazione provato da diverse donne intervistate nei confronti dei propri figli sarebbero, io credo, da analizzare parallelamente.
«Il semplice fatto di essere responsabili della vita di un altro essere umano» diventerà forse il fatto fondamentale a partire dal quale ridiscutere il significato del nostro essere al mondo, il nostro agire politico e intellettuale, il sentimento di responsabilità universale che dovrebbe legarci gli uni alle altre.
La maternità è, da questo punto di vista, un grande insegnamento, per quanto faticoso e a tratti frustrante, perché è una delle tante esperienze umane attraverso cui scopriamo, con forza inaudita, il senso di responsabilità che ci lega agli altri.
Ritroviamo il piacere di essere responsabili, allarghiamo il senso di questa responsabilità al maschile. Sarebbe questo, io credo, un fatto affermativo e liberatorio, a partire dal quale abbattere le gabbie: siano esse di ferro, di cemento, o di umano pensare.
Il vero tabù contro il quale, in definitiva, inconsapevolmente la sociologa israeliana si sta scagliando, è quello della reciprocità: distruggerla non sarà liberatorio per nessuno. In assenza di reciprocità la cultura Occidentale non scoprirà la libertà, ma un io sempre più alienato, autistico e solo, schiavo delle proprie paure.